
“Mi chiamo Assunta e ho voluto, per mia personale esigenza, raccogliere le esperienze vissute negli anni, elaborarle e finalizzarle a migliorare, la mia qualità della vita. Ben presto, ho compreso che nutrivo una grandissima curiosità e passione per quel misterioso mondo della sessualità e delle relazioni e, dopo numerosi anni di studio e formazione in questo ambito, prima come Referente e Formatrice presso un’azienda italiana che, da anni, si occupa di promuovere informazione e benessere sessuale, in tutto il territorio nazionale, e poi come libera professionista, in qualità di Esperta in Educazione Sessuale (regolarmente iscritta presso l’albo della F.I.S.S. Federazione Italiana Sessuologia Scientifica) ho deciso di dedicare la mia vita a questo, per me, grandioso progetto, che vuole portare conoscenza, consapevolezza, rispetto e amore verso sé stessi e verso l’altro. Collaboro con varie figure professionali e associazioni, centri ostetrici e centro fisioterapici a Vicenza e in altre regioni italiane. Organizzo incontri, corsi, sedute private e sportello d’ascolto, inerenti a questa disciplina, tanto sconosciuta, quanto presente nella nostra quotidianità, con lo scopo di promuovere il benessere sessuale e relazionale.
Spesso i miei interventi supportano medici, psicologi, ginecologi, ostetriche, educatori e altri professionisti per ampliare e completare le informazioni, nonché monitorare e modificare le abitudini, le idee, i pensieri, le metodologie e tutto ciò che concerne la sessualità, intervenendo, quindi, sulla fisiologia e non sulla patologia.
Fornisco supporto e, con esso, tutti gli strumenti necessari affinché la persona possa migliorare la qualità della sua vita intima e sessuale, nonché risolvere tutte le situazioni, che, potenzialmente, creano disagio e difficoltà, attraverso percorsi mirati.
Gli incontri di gruppo spaziano su più temi, tra cui, per esempio, la conoscenza del proprio corpo, la prevenzione delle MST (Malattie Sessualmente Trasmesse), conoscenza e cura del pavimento pelvico maschile e femminile, il potere dei social-media, il diritto di dire di no, autostima ecc. Questi incontri vengono proposti ai giovani e agli adulti affinché la sessualità possa essere portata nella quotidianità con naturalezza, serenità, possa essere conosciuta e possa essere vissuta con rispetto e amore.
Reputo il mio intervento estremamente importante e parte integrante nella vita di ogni essere umano! Avere la possibilità, attraverso una figura professionale, specializzata, di imparare a conoscere meglio la sessualità e come essa si inserisce nella società, avere la possibilità di esternare difficoltà, dubbi, curiosità e ricevere il “permesso” di comprendere la bellezza di una sana e libera espressione sessuale, o anche solo il voler parlarne, ritengo sia un valido e insostituibile passo verso un desiderio di crescita che tutti dovremmo regalarci.
Lo studio, l’esperienza, la formazione continua in questo ambito, nonché i risultati finora ottenuti, mi permettono di definire il mio ruolo estremamente importante e all’avanguardia. Ritengo di avere una grande responsabilità, un ampio raggio d’azione e di essere in grado di “accompagnare” le persone a raggiungere una sana e consapevole relazione con loro stessi e con la loro sessualità, attraverso percorsi mirati e personalizzati.
Reputo interessante ed urgente intervenire anche nelle fasce d’età preadolescenziale e adolescenziale per educare i ragazzi ed indirizzarli a vivere, fin da subito, una Buona Sessualità con le dovute conoscenze, con un approccio sano, sicuro e rispettoso in questo meraviglioso viaggio! Spesso ciò avviene, educando, per primi, i genitori.”
Sportello di ascolto:
Obiettivi: supportare la persona nella sua crescita personale, nonché promuovere una Sana, Consapevole, Libera e Buona sessualità!
Assunta Morosetti, Sessuologia e Relazioni. Vicenza.
Percorso Studi Specializzanti:
–Operatore Socio-Sanitario e Dirigente-Tecnico Chimico;
–Diploma di Perfezionamento Comico-Terapista Professionista presso Dipartimento delle Pari Opportunità (2011);
–Specializzazione Sessualità presso CIS (Centro Italiano Sessuologia 2011);
–Master Pavimento Pelvico a cura Mariagrazia Billone (2012);
–Corso sulla Sicurezza in ambito Sessuale a cura di Davide La Greca (2012);
–Specializzazione Integrata LGBT presso Arcigay Vicenza (2013);
–Specializzazione sulle fasi della vita e Consapevolezza Perineale (2015);
–Corso sulla Mascolinità a cura di Quattrini Dott. Fabrizio (2014);
–Master Meccanica dell’uomo a cura di Umberto Dott. Moro (2015);
–Specializzazione in Esperta in Educazione Sessuale presso AISPA, Milano (FISS);
–Trasgressione e Sicurezza a cura di Davide la Greca (2017);
–Master Pavimento Pelvico con Bernorio Dott. Roberto (2018);
–Corso Sesso e Sentimenti a cura della F.I.S.S. (2018);
–Specializzazione in sessualità e disabilità intellettiva (2019);
–Corso di Formazione Integrato sulla Salute Genitale e Sessuale (2020);
– Training ReIN Counseling per le non monogamie etiche e BDSM (2021);
…in programmazione